Un vanto del Network Casaclima La Spezia
il Dott. Uwe Staffler - Institutional Affairs and Network Relations dell'Agenzia per l'Energia Alto Adige Casaclima all'incontro con il Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare On. Galletti
Uno dei migliori caffè con panorama che abbia mai preso !!!
Riprese intervento per Ente Forma (nostri associati dal 2013), per la presentazione dei corsi finanziati dalla Regione Liguria. Un grazie all'arch. Nicolò Colliva per la professionalità. Un grazie per la location ai proprietari dell'edificio in paglia. Uno dei migliori caffè con panorama che abbia mai preso!!! Il NTW Casaclima La Spezia c'è !!!
A seguire la galleria fotografica.
OPEN DAY FORMAZIONE LA SPEZIA 21-04-2016. Il Ntw Casaclima La Spezia c'è !!
La terza tappa degli Open Day, svoltasi a La Spezia, per la presentazione dei corsi di formazione della Regione Liguria, ha confermato il trend di grande partecipazione.
Affollatissimo, come i due precedenti eventi tenuti a Imperia e a Savona, ha visto l'adesione di moltissimi partecipanti accorsi per conoscere le opportunità offerte dai 45 corsi di formazione per 670 allievi attivati sul territorio provinciale da Regione Liguria con oltre 2,4 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo. Il Network Casaclima La Spezia c'è !!
A seguire la raccolta fotografica.
Klimahouse Toscana 2016 - Il Ntw Casaclima La Spezia c'è !!
Klimahouse Toscana 2016, Il Ntw Casaclima La Spezia c'è !!
a seguire la galleria fotografica
il fenomeno della termoforesi
A valle del convegno sulla certificazione energetica, davanti all'edificio della sala polivalente, in questa foto il responsabile della certificazione dell'agenzia per l'energia della Alto Adige -Casaclima Arch. Msc. Luca De Vigili, fornisce ad una proprietaria una spiegazione sulla termoforesi: il fenomeno della termoforesi, chiamato anche termodiffusione o effetto Ludwig-Soret, consiste nella migrazione di particelle, immerse in un fluido, indotta da un gradiente di temperatura. Un rilevamento termografico gratuito !!! (Pian di Follo - La Spezia - Liguria)
Foto Evento - Follo - 10/03/2016 - La nuova certificazione in Liguria Sfide accademiche e buone pratiche -
Al convegno hanno partecipato oltre 150 persone.
Fra i presenti abbiamo registrato una delegazione degli idraulici della AFIIM di Imperia e della AFIT del Tigullio.
La sala è stata affollata fino alle ore 13:00 e comunque erano presenti circa 80 persone anche alle 13:30 quando si è concluso il convegno.
Al convegno oltre alla partecipazione dello stimato Prof. Ing. Cavalletti dell'università di Genova, settore "Termoenergetica e condizionamento ambientale", ha assistito per tutta la durata del convegno, il Ricercatore Universitario Ing. Annalisa Marchitto, docente presso la stessa Università di Genova.
Ringrazio la Preside Prof.ssa Carletti dell'istituto per geometri Cardarelli della Spezia ed i Professori che hanno partecipato con una 5° classe al convegno.
Ringrazio gli sponsor Riwega, Fanzola ed il comune di Follo per avere reso possibile l'iniziativa.
Ringrazio il consigliere regionale Stefania Pucciarelli per la disponibilità dimostrata.
Sentiti ringraziamenti da parte mia a tutti i Docenti, di altissimo livello, coinvolti in questa iniziativa ed al moderatore Avv. Paolo Scappazzoni per la professionalità con cui ha condotto tutta la manifestazione.
Ing. Enrico Acciai
Associazione Culturale Network Casaclima La Spezia
e
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
w www.networkcasaclimalaspezia.it, laspezia.casaclima-network.info
29, piazza 4 Novembre - 19020 CEPARANA - Bolano - SP
A seguire la relazione fotografica..
Follo - 10/03/2016 - La nuova certificazione in Liguria Sfide accademiche e buone pratiche
Programma dettagliato e iscrizioni
Altri articoli...
- Casaclima Tour 2015 - Invito e Foto Evento
- Cresme: le costruzioni tengono grazie alle riqualificazioni
- Ape: uno sguardo alla situazione degli edifici italiani
- Detrazioni 65% e 50%: proroga per tutto il 2014, poi graduale riduzione delle aliquote
- Pubblicato l'aggiornamento Ottobre 2103 Guida Ristrutturazioni dell'Agenzia delle Entrate