Le città italiane sotto la lente dell’Ispra
Diminuisce il consumo di acqua, ma ogni giorno si consumano più di 100 ettari di suolo. Ancora troppi i siti contaminati Martedì 2 ottobre a Roma è stato presentato dall’Ispra l’VIII Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano, realizzato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Ispra/Arpa/Appa).
Nuovi rincari del prezzo dell'energia elettrica e del gas naturale
Aggiornamento, per il trimestre 1 ottobre – 31 dicembre 2012, delle tabelle di comparazione relative
Solar Decathlon Europe 2012
La 2^ edizione del Solar Decathlon Europe (SDE) si celebrerà dal 14 al 30 settembre a Madrid, con la partecipazione di venti team universitari provenienti da 13 Paesi (Germania, Brasile, China, Danimarca, Egitto, Spagna, Francia, Ungheria, Italia, Giappone, Portogallo, Regno Unito e Romania),
ENERGIE RINNOVABILI - Competenza Alto Adige
7.400 km² (10% edificabili) sui quali si trovano 930 impianti di idroelettrico 4.400 impianti fotovoltaici 116 comuni con 82 impianti di teleriscaldamento e ogni
Regione Liguria - Modifiche alla legge regionale 29 maggio 2007, n. 22
La Legge Regionale 30 Luglio 2012 n° 23 aggiorna la Legge Regionale 22 del 2007 per ....
Quotidiano La Nazione Cronaca La Spezia
Si riporta l'articolo presente a pag 2 dell'odierno quotidiano La Nazione Cronaca La Spezia.
Annullare la bolletta energetica oggi è possibile
Si riporta in allegato l'articolo del quotidiano web CRONACA 4 del 20 Luglio 2012.
http://www.cronaca4.it/cronaca/acciai_annullare_la_bolletta_energetica_oggi_e_possibile.htm
Altri articoli...
- Dalla riqualificazione energetica degli edifici 17,5 miliardi di investimenti
- in italia il primato delle bollette più care d'Europa
- FONTI RINNOVABILI: IN LIGURIA PIÙ SEMPLICI LE INSTALLAZIONI DEGLI IMPIANTI
- DETRAZIONI DEL 36% E 55% VALIDE SINO AL 30 GIUGNO 2013
- Un aereo Qantas vola con olio da cucina